CHE ONORE, MAESTRO.

Pubblicato: 09/11/2015 in Uncategorized
Tag:,
memory

…for a lifelong memory.

Questo è quello che è capitato un paio di giorni fa:

moderndrummer.com/…/dom-famularos-teachers-list

Il Maestro Dom Famularo, l’ambasciatore della batteria nel mondo ha stilato, per la rivista internazionale Modern Drummer, l’elenco dei più validi insegnanti incontrati nei vari Paesi e Continenti. Ed è con gratitudine che possiamo dire che il Maestro Cristiano Coraggio è stato inserito in questa lista.

“Ho conosciuto Dom nel 2011 durante una clinic presso la GM Drum School Lazio e quell’incontro ha segnato in modo profondo il mio percorso sia personale che lavorativo. Avevamo aperto la struttura laziale da un mese appena, ed  il Maestro tenne in quell’occasione una lezione che lasciò tutti i fortunati partecipanti estasiati, divertiti ed affascinati. Un personalità, ed una persona, unica.”

Dunque oggi vogliamo ringraziare il Mestro Famularo per questo gesto, perchè far capire che il lavoro sodo, la preparazione e l’umiltà pagano sempre non è facile al giorno d’oggi. Quindi siamo orgogliosi di aver avuto questo piccolo grande riconoscimento e speriamo di fare sempre il possibile affinchè la musica aiuti a crescere i ragazzi che passano per la nostra Accademia.

Vogliamo allo stesso modo fare i complimenti ed un ringraziamento speciale al Direttore della GM Italy Gigi Morello a cui viene riconosciuto lo stesso merito. A lui dobbiamo tante cose.

Un altro grazie ed altri complimenti vanno ai due grandi amici e Maestri Mauro Gatto e Massimo Russo che combattono insieme a noi ogni giorno la battaglia contro l’analfabetismo musicale 🙂

To Dom: Maestro, we are honoured to stay in your list and we hope that you are proud of us.

Cristiano.

Pubblicità
Massimo Russo e Paul Hose alla GM Drum School Lazio

Massimo Russo e Paul Hose alla GM Drum School Lazio

Un pomeriggio veramente indimenticabile quello trascorso ieri, 11 Giugno, in compagnia di due grandi professionisti della batteria Mr. Massimo Russo (Wizdom Academy – Vibo Valentia) e Mr. Paul Hose (Trinity College – Nottingham) accompagnato dal chitarrista Mr. Jackson Alan Citizen.

Grazie alla coinvolgente presenza dei maestri, gli allievi ed i genitori hanno avuto modo di divertirsi imparando concetti musicali fondamentali in un clima allegro e dinamico che ha messo alla prova i più piccoli come i più grandi, musicisti e non.

Massimo e Paul hanno tenuto due Clinic separate di un’ora ciascuno in cui hanno dato dimostrazione di bravura e professionalità incantando tutti con la loro preparazione, con la loro musica e la loro simpatia.

Anche questa volta la partecipazione degli allievi e degli amici della GM Lazio non si è fatta attendere. Una sala piena di persone a confronto, dove ciascuno ha dato il proprio apporto e supporto, in compagnia di professionisti nazionali ed internazionali di altissimo livello con cui la GM Drum School vanta solide collaborazioni.

Non ci stancheremo mai di dire che questi eventi sono resi possibili solo grazie all’impegno costante del Maestro Cristiano Coraggio e del Network GM che ci supporta in tutte le nostre iniziative.

Non ci resta, a questo punto, che fare un enorme ringraziamento ai Maestri Massimo Russo e Paul Hose; in particolare Massimo, con cui abbiamo già avuto modo di collaborare in passato durante il Tour di Dom Famularo. Un vero professionista, musicista ed amico che cerca, come noi della GM, di portare avanti la cultura musicale in Italia.

E come sempre un grazie infinito va a tutti gli allievi, ai genitori ed agli amici che rispondono sempre con grande entusiasmo a tutte le nostre attività ed iniziative.

Ci dispiace per chi non c’era……..!

Alla prossima Clinic!

-Staff GM Lazio-

DRUM CLINIC ARMANDO BERTOZZI

Pubblicato: 19/05/2014 in Uncategorized

DRUM CLINIC ARMANDO BERTOZZI.

Il 31 Maggio la sede laziale della GM International Drum Academy è lieta di ospitare uno dei maggiori didatti italiani del nostro tempo. il Maestro Armando Bertozzi terrà una Drum Clinic per presentare il suo nuovo libro Etno Latin (ED. Charish) che segue i già famosissimi Etno Afro ed Etno Brazil. Riconosciuto Maestro di fama internazionale, Bertozzi studia a Parigi nella scuola di uno dei didatti più conosciuti di sempre nel campo della batteria, il M° Dante Agostini di cui ancora oggi utilizziamo il metodo didattico. Ben presto il suo percorso di formazione lo porterà ad essere apprezzato anche oltreoceano ed a collaborare con alcuni dei più grandi batteristi del novecento (Max Roach, Kenny Clarke, Tony Williams…) arrivando ad insegnare presso il Drummer Collective di New York ed il Berklee College of  Music di Boston. Indubbio sostenitore e Maestro della Poliritmia Bertozzi compone un metodo unico, che racchiude in sè i ritmi Brasiliani e Africani dei precedenti metodi. Nasce, così, un percorso didattico che vuole promuovere la diffusione delle esperienze musicali di paesi apparentemente lontani uniti da un’unica radice etnica che vede la sua origine in Africa.

Credo che un bravo batterista, oltre che avere talento, debba avere la giusta conoscenza e lo studio per essere tale. E poi un pizzico di fortuna non farà mai male. Spero che il viaggio ritmico possa appassionarvi ed entrarvi dentro come è successo a me, che ancora oggi viaggio nell’infinito della poliritmia”

 

La Clinic è rivolta a chiunque voglia incontrare un musicista di provata esperienza ed arricchire, così, il proprio bagaglio  musicale e culturale con un’esperienza didattica degna dei più alti standard internazionali.

Per Informazioni e prenotazioni rivolgersi a: gmdrumschoollazio@gmail.com; FB Cristiano Coraggio.

Il 13 Febbraio tornano le performance del Jazz Trio nella provincia di Frosinone con una serata presso “Enoteca Torrevecchia” Piazza Majer Ross, Sora (FR). Inizio concerto ore 21.30. Formazione Mauro Bottini Sax Tenor – Cristiano Coraggio Batteria – Matteo Nizzardo Organo Hammond.

 

Immagine